Overview
I lettori con memoria attualmente certificati sono:
DATALOGIC MW20
SYMBOL DATAWAND IIB & III
BANCOLINI BTP 14
BANCOLINI PDT1000
BANCOLINI UNITERMINAL B30
LETTORE DA BANCO DELLA BANCOLINI
Tramite il modulo BARCODE è possibile:
- inserire i codici a barre nelle righe di Documento unico, Gestione Ordini e Movimenti di magazzino, tramite lettori ottici
- importare righe del documento da file ASCII generato con un lettore ottico o altro
- esportare righe del documento da file ASCII tramite lettore ottico
- stampare le etichette barcode dall’archivio Articoli
- riportare nella stampa etichette barcode il prezzo di listino corrispondente ad ogni codice articolo
- generare in automatico i codici a barre, utilizzando una configurazione formata da un progressivo o da una parte dei codici articoli o delle varianti
- effettuare la stampa etichette barcode dall’archivio Movimenti di magazzino
- eseguire la stampa etichette barcode per ogni articolo: tante etichette quante sono le quantità movimentate
- eseguire la stampa etichette barcode su due colonne o solo su una colonna verticale
- gestire i codici a barre per classe di tipo Articolo
- gestire i codici in-store ossia dei codici barcode che oltre al codice articolo, contengono delle informazioni variabili e che devono essere elaborate in acquisizione, ad esempio il prezzo, la quantità, il peso, ecc. Possono essere di vario tipo: EAN13, EAN128 e quindi possono contenere molte informazioni come per il codice EAN128
La stampante barcode certificata per effettuare la stampa etichette barcode è BANCOLINI Zebra S-300 o S-500 (o UNIPRINTER B150D).
Le configurazioni fornite da ESA per la generazione dei codici a barre sono le seguenti:
- Fornitore
- Cliente
- EAN-8
- EAN-13
- EAN-13_art
- EAN-13_var1
- ISBN
- CODE-39
- CODABAR
- 2/5 INTERLEAVED
LOTTI: LOTTI
In aggiunta a ciò che è gestito dal modulo BARCODE generico, tramite LOTTI è possibile:
- gestire i codici a barre per classe di tipo Lotto
- associare un codice aggiuntivo ad un codice lotto, a sua volta collegato ad un codice articolo
MATRICOLE: MATRICOLE
In aggiunta a ciò che è gestito dal modulo BARCODE generico, tramite MATRICOLE è possibile:
- gestire i codici a barre per classe di tipo Matricola
- associare un codice aggiuntivo ad un codice matricola, a sua volta collegato ad un codice articolo