Overview
Tramite il modulo PROVVIGIONI è possibile:
- calcolare le provvigioni, applicando una determinata percentuale in base agli scaglioni del Valore fatturato del cliente o in base a scaglioni prestabiliti
- gestire gli agenti ed eventualmente gli agenti-capo area
- calcolare le provvigioni in base alle percentuali imputate direttamente sulle singole righe del documento di vendita
- stampare l’estratto conto delle provvigioni maturate per Agente e per Capo Area
- assegnare un’unica provvigione all’agente alla data di emissione fattura, indipendentemente dal pagamento specificato per il cliente
- generare n provvigioni alla data di ogni scadenza per ogni frazionamento che costituisce il pagamento indicato sul documento
- calcolare le provvigioni in base a scaglioni prestabiliti memorizzati sui Clienti oppure sugli Agenti
- calcolare le provvigioni in base a scaglioni prestabiliti memorizzati sugli Articoli
- calcolare le provvigioni prioritarie
- far maturare le provvigioni manualmente oppure in automatico
- memorizzare i progressivi delle provvigioni maturate (e quindi liquidabili) per Agente e per Agente-Capo area
- calcolare le provvigioni in base a Metodi provvigionali, con la possibilità di variazione delle percentuali provvigioni, in base alla quantità venduta o agli sconti od alle maggiorazioni applicate
CONCOM: CONDIZIONI COMMERCIALI
In aggiunta a quanto gestito dal solo modulo PROVVIGIONI, tramite il modulo CONTRATTI sono disponibili le seguenti funzionalità:
- associare delle condizioni particolari provvigionali per singolo Articolo o per Linea prodotto o per Gruppo merceologico oppure per tutti gli articoli
- applicare una percentuale fissa di provvigione oppure utilizzare uno scaglione fisso personalizzato in base alla riga contratto
PREZZI: LISTINI
Oltre a quanto gestito dal modulo PROVVIGIONI, tramite il modulo LISTINI è possibile applicare per ogni listino una percentuale fissa di provvigione oppure una particolare categoria provvigionale.
CATOMO: CATEGORIE OMOGENEE
In aggiunta a quanto descritto per il modulo PROVVIGIONI, tramite il modulo CATEGORIE OMOGENEE è possibile calcolare le provvigioni in base alla categoria provvigionale specificata per ogni categoria omogenea.
SCADEN: GESTIONE SCADENZE
In aggiunta a quanto descritto per il modulo PROVVIGIONI, tramite il modulo SCADENZE è possibile:
- calcolare le provvigioni sul pagato ossia rendere “liquidabili all’agente” le provvigioni alla data effettiva di pagamento dell’intero documento o delle singole scadenze da parte del cliente
- gestire le provvigioni a fronte dell’unificazione di due o più scadenze con la creazione automatica di un’unica provvigione (solo se si gestiscono le Provvigioni sul pagato)
- gestire le provvigioni a fronte del caricamento di uno o più insoluti con la rilevazione di storno dalle provvigioni, relative alle scadenze che poi sono risultate insolute (solo se si gestiscono le Provvigioni sul pagato)