Security awareness

La consapevolezza delle minacce e delle misure di sicurezza informatica

Consapevolezza dei rischi e delle possibili soluzioni alle minacce: questi sono i concetti che stanno alla base della security awareness.

La security awareness è una nuova skill aziendale e riveste un ruolo fondamentale nel contesto della sicurezza informatica. Questa competenza parte indubbiamente da un percorso formativo in cui è possibile apprendere best practices e comportamenti sicuri da adottare per riconoscere e prevenire eventuali attacchi informatici. 

Security Awareness

Il concetto di "security awareness"

Come e quando nasce?

Con l’aumento delle attività online è diventato indispensabile sensibilizzare le persone all’utilizzo consapevole dei propri dispositivi (smartphone, pc o tablet) connessi alla rete. Indipendentemente dall’età o dal ruolo che si ricopre è importante sapere che tutti i device potrebbero diventare, per i cosiddetti hacker, un bersaglio facile da cui poter sottrarre dati o informazioni sensibili. È sufficiente cliccare un link contenuto in un’email sospetta, utilizzare una password debole o facile da indovinare (admin, 12345, password…) oppure non aggiornare regolarmente il software del dispositivo per compromettere la sicurezza digitale propria o dell’azienda. In questo senso, la security awareness si pone l’obiettivo di educare le persone ad adottare comportamenti sicuri e pratiche adeguate al fine di  proteggere i dati online.

errori più comuni

Nonostante l’installazione di software antivirus professionali, la security awareness rimane una componente essenziale per la protezione informatica. Questo accade perché le persone, se non formate adeguatamente, rischiano di commettere maggiormente degli errori determinanti per la sicurezza della rete e dei dati.

Ecco alcuni esempi di comportamenti poco sicuri per la sicurezza informatica:

La security awareness in azienda

La security awareness è una componente importante all’interno di un’azienda per garantire la protezione dei dati sensibili e la sicurezza dei sistemi. Questa consapevolezza riguarda principalmente l’educazione e la formazione dei dipendenti in merito alle minacce informatiche e alle pratiche utili a prevenire i cyber attack.

Attraverso il nostro training di formazione i dipendenti possono apprendere le basi della sicurezza informatica con il corso di 1° livello Security Awareness Foundations e approfondire le specificità della sicurezza su device mobili con il corso di 2° livello Security Awareness for Mobile

Investire nella security awareness non solo aiuta a proteggere i dati aziendali e la reputazione dell’azienda, ma contribuisce anche a creare una cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione, in cui ogni dipendente si sente responsabile e coinvolto nella difesa contro le minacce informatiche in continua evoluzione.

Vuoi richiedere una consulenza?

Se vuoi ricevere maggiori informazioni o se hai dubbi in merito ai servizi integrati dalla nostra azienda, contatta subito  W.P. Format e richiedi una consulenza.