ESA Software, Gestionale ESA: Il mondo di e/
ESA Software: e/ il Gestionale ESA – Overview
Il programma e/ costituisce la famiglia di soluzioni gestionali con cui W.P. Format, che è stata partner ESA Software, ha voluto rafforzare la propria posizione sul mercato delle piccole e medie imprese, rinnovando i successi di Spiga e del gestionale [esatto] che, ricordiamo, è stato il primo e più diffuso programma gestionale in ambiente Windows, nato dall’esperienza nella produzione di soluzioni per la gestione aziendale.
Il mondo di e/ ha offerto alle imprese ed ai professionisti un’unica piattaforma declinata in diverse configurazioni di prodotto, per rispondere alle esigenze gestionali in funzione del mercato e del target aziendale a cui verranno destinate.
W.P. Format ed e/
Solo una precisa individuazione delle peculiarità dell’azienda e del modello di business consente di calare in questa un sistema informativo e delle soluzioni che “creino valore”, che sappiano cioè fornire un concreto miglioramento dei flussi e dei processi e quindi un reale vantaggio competitivo.
Un progetto ad hoc
Per questo, non solo le soluzioni vengono fin dall’origine progettate e realizzate per essere personalizzabili ed adattarsi alla effettiva realtà aziendale in cui saranno calate, ma ogni realizzazione è un vero e proprio “progetto”:
- analisi dei flussi e delle esigenze
- analisi delle aree di miglioramento e delle aspettative aziendali
- proposta di soluzione
- discussione ed approvazione
- eventuale consulenza aziendale
- realizzazione della soluzione individuata
- messa in opera
- formazione degli operatori
- verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati.
L’approccio progettuale non consiste quindi solo nell’essere in grado di “realizzare quello che chiede il cliente”, adattando casomai programmi e procedure software disponibili a catalogo, ma è per W.P. Format l’insieme di conoscenze, capacità, competenze, componenti tecnologici ed applicativi – frutto di una ineguagliabile esperienza maturata al fianco delle aziende.
Ulteriori dettagli
Gli elementi che hanno qualificato maggiormente il mondo di e/ sono:
-
L’ampia adattabilità e possibilità di personalizzazione
-
La copertura funzionale decisamente vasta (gestione aziendale, produzione, CRM, Business Intelligence, gestione delle risorse umane)
-
La facile scalabilità
-
La base dati gestita da un motore SQL
-
La struttura a componenti applicativi riusabili
Inoltre, tramite internet, il mondo di e/ è diventato la base dell’intero sistema informativo:
e/ al centro della intranet in organizzazioni decentrate, rende disponibile tutte le funzioni applicative e permette di attivare qualsiasi processo aziendale da postazioni remote
e/ implementa il modello di azienda estesa nella extranet, permettendo lo scambio dei documenti fra clienti/fornitori e l’integrazione con applicazioni esterne, automatizzando i processi di acquisto e vendita, fornendo strumenti di lavoro alla forza vendita e servizi a valore aggiunto ai clienti.
Il mondo di e/ ha offerto benefici a tutti i livelli e per tutti:
Per la Forza Vendita è possibile:
-
inserire nuovi clienti o produrre la rubrica aggiornata dei propri clienti
-
inserire nuovi preventivi
-
inserire nuovi ordini, consultando cataloghi/listini e controllando la disponibilità della merce
-
monitorare lo stato di evasione di un ordine
-
produrre statistiche sull’ordinato e sul venduto
-
controllare lo scadenzario e l’estratto conto dei clienti
Per i Clienti è possibile:
-
consultare il catalogo prodotti e il relativo listino
-
scaricare il listino aggiornato
-
inserire ordine e controllarne lo stato, controllando la disponibilità della merce
-
fare il tracking delle consegne
-
verificare le prossime scadenze di pagamento
-
verificare gli ultimi prezzi applicati per ogni prodotto
Per chi opera in un Negozio appartenente ad una catena è possibile:
-
controllare la disponibilità della merce presso la sede centrale o presso gli altri punti vendita
-
aggiornare immediatamente il proprio inventario con gli scarichi di vendita
-
fare ordini alla sede centrale
-
verificare lo stato degli ordini presso la sede centrale
Per i Fornitori è possibile:
-
gestire per conto del cliente il processo di approvvigionamento, analizzando in tempo reale l’evoluzione delle scorte a magazzino
-
aggiornare automaticamente cataloghi, listini e codici aggiuntivi
-
compilare richieste di offerta inviate dal cliente, che possono essere trasformate in ordine fornitore
-
verificare lo stato degli ordini ricevuti ed il tracking delle consegne.